I giorni della Santa

inserita il: 21/05/2024 13:02

I giorni della Santa

Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dal rock dei Killer Queen e da tanto buon cibo, Calcinaia si prepara adesso a vivere il momento più spirituale del suo Maggio, ovvero la celebrazione della patrona del paese, S. Ubaldesca Taccini. Una ricorrenza che quest’anno assume un valore tutto particolare considerato che si celebra il 100esimo anniversario della traslazione delle reliquie della santa da Pisa a Calcinaia

La storia della Santa è ben nota: nata a Calcinaia nel 1136 da genitori di umile condizione, Ubaldesca, figlia unica, fin da giovane seppe mostrarsi umile e devota nei confronti della famiglia e di Gesù. Solerte nella pratica della preghiera, accompagnata spesso dal digiuno, la santa si distinse soprattutto per la carità esercitata verso i poveri. Tra i tanti miracoli che le vengono attribuiti uno dei più celebri è quello della mutazione in vino dell'acqua del pozzo della chiesa del Santo Sepolcro di Pisa.

In questa speciale occasione alle 21.30 di Sabato 25 Maggio sulle acque dell’Arno prospicienti Piazza Indipendenza sarà quindi rievocato il trasporto delle reliquie della Santa e l’effige di Ubaldesca solcherà il fiume prima di raggiungere il centro del paese.

Da qui partirà la solenne processione presieduta da Mons. Roberto Filippini, Vescovo emerito di Pescia, accompagnata dalla Filarmonica di Bientina.

Alla cerimonia parteciperanno anche circa 200 cavalieri dell’ordine di Malta che si troveranno a Calcinaia proprio per celebrare questa importante ricorrenza.

Ecco precisamente il percorso che effettuerà la processione di Sabato 25 Maggio: inizio in Chiesa di S. Giovanni Battista, Via Matteotti, Via XXV Aprile, via Caduti di Piavola, via Garibaldi, via Cavour, via Martiri, via Saffi, Corso Vittorio Emanuele.

Al termine della liturgia è poi previsto un magnifico spettacolo pirotecnico da godersi dalle spallette degli argini del fiume Arno.

Anche la mattina di Domenica 26 Maggio prevede un’importante celebrazione liturgica in onore di S. Ubaldesca che si svolgerà stavolta a Pisa. Tutti i fedeli e i devoti alla “nostra” Santa dopo la breve processione che partirà alle ore 10.30 dall’arcivescovado raggiungeranno intorno alle ore 11.00 la Cattedrale in Piazza dei Miracoli dove si terrà la Messa Solenne Pontificale presieduta da Mons. Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa.
Di altro tenore invece gli eventi che si svolgeranno nel pomeriggio, quando si potrà fare festa, partecipando all'estrazione della grande tombola prevista per le 19.00 (primo premio 800 €, secondo premio 400 €). La colonna sonora della serata sarà affidata allo staff al completo di Radio Studio X che con con la sua truppa di DJ e un coinvolgente Disco Party cercherà di far ballare tutta la piazza. Domenica sera sarà ovviamente aperto anche lo stand gastronomico sotto il circo Arci in via Buozzi, nonché lo Stand della Nozza e il bar presenti in Piazza Indipendenza.

Un week-end sicuramente interessante e un'ottima occasione per vivere insieme momenti molto speciali in onore della Santa.

Per l’occasione la Polizia Locale ha previsto la chiusura temporanea e il divieto di sosta di alcune strade del centro storico per il passeggio della Processione di Sabato 25 Maggio dalle ore 17 alle ore 24 e per gli eventi di Domenica 26, con eventuale chiusura dalle ore 7.00 alle ore 21.00.

In allegato alla notizia le ordinanze di chiusura emesse dalla Polizia Locale e qua sotto il programma completo delle feste.

PROGRAMMA RELIGIOSO e FOLKLORISTICO

 

PROGRAMMA RELIGIOSO 2024


MERCOLEDI’ 22 MAGGIO

ore 21:30 SANTA MESSA Presieduta da MONS. GIULIO GIANNINI Parroco emerito e Cappellano dell’Ordine di Malta.

RIONE MONTECCHIO (presso piazza Eugenio Montale)

 

VENERDI’ 24 MAGGIO

ore 15:30 SANTA MESSA PER ANZIANI E AMMALATI con Unzione degli Infermi

 

SABATO 25 MAGGIO

ore 21:30 SOLENNE PROCESSIONE Presieduta da MONS. ROBERTO FILIPPINI Vescovo emerito di Pescia accompagnata dalla Filarmonica di Bientina

Nella acque dell’Arno prospicienti piazza Indipendenza rievocazione della traslazione della salma di Santa Ubaldesca da Pisa a Calcinaia avvenuta nel 1924.

Itinerario della processione: Chiesa angolo Via Giacomo Matteotti, Via Giacomo Matteotti, Via XXV Aprile, Via Caduti di Piavola, Via Cavour, Via Martiri, Via Saffi Via Vittorio Emanuele, Chiesa. (le famiglie sono invitate ad addobbare finestre, marciapiedi, ingressi con fiori o lumini o altro. Grazie)

Al termine della processione SPETTACOLO PIROTECNICO

 

DOMENICA 26 MAGGIO

ore 10:30 Breve processione dei fedeli dall’Arcivescovado alla Cattedrale di Pisa

ore 11:00 CATTEDRALE DI PISA Solenne Pontificale Presieduto da MONS. GIOVANNI PAOLO BENOTTO Arcivescovo di Pisa

N.B. SONO SOSPESE IN PARROCCHIA LE MESSE DEL MATTINO, ci sarà solo una S. Messa alle ore 18:00!

La Deputazione mette a disposizione un pullman per il trasferimento dei fedeli a Pisa (prenotazione al costo di 5 € un Chiesa)

 

MARTEDI’ 28 MAGGIO

ore 18:30 SOLENNITA’ DEL “TRANSITO” DI SANTA UBALDESCA

SANTA MESSA solenne Presieduta da MONS. GIOVANNI PAOLO BENOTTO Arcivescovo di Pisa nel giorno della nascita al cielo di Santa Ubaldesca.

Benedizione dei Gonfaloni e equipaggi della Regata

 

DOMENICA 2 GIUGNO

ore 11:30 “FESTA DEL DONO”

Solenne celebrazione Eucaristica Presieduta da MONS. GIOVANNI SANTUCCI vescovo emerito di Massa Carrara – Pontremoli

RIONE OLTRARNO

 

PROGRAMMA FOLKLORISTICO 2024


SABATO 25 MAGGIO

ore 21:30 SOLENNE PROCESSIONE in onore di Santa Ubaldesca

Al termine SPETTACOLO PIROTECNICO

STANDS CHIUSI

 

DOMENICA 26 MAGGIO

ore 19:00 TOMBOLA a premi (1° tombola 800 euro, 2° tombola 400 euro)

ore 21:00 La più bella musica disco con lo staff al completo di RADIO STUDIO X.

STAND NOZZA E BAR APERTI

c/o Sala De Andrè in via Buozzi STAND GASTRONOMICO APERTO

 

VENERDI’ 31 MAGGIO

ore 21:30 piazza Indipendenza GENTE DI FESTA spettacolo con i bambini e i giovani della Parrocchia

 

SABATO 1 GIUGNO

ore 17:30 SFILATA STORICA CURATA DAI TRE RIONI LA NAVE, MONTECCHIO, OLTRARNO

A seguire 187° REGATA STORICA In onore di Santa Ubaldesca nelle acque dell’Arno

ore 21:30 serata in musica con gli Articolo 11

STAND NOZZA E BAR APERTI

c/o Sala De Andrè in via Buozzi STAND GASTRONOMICO APERTO

 

DOMENICA 2 GIUGNO

ore 20:00 CENA IN PIAZZA (su prenotazione*) organizzata dalla Deputazione di Santa Ubaldesca e dai tre Rioni - Animatore della serata Tony Alti

ore 22:30 TOMBOLA a premi in notturna (1° tombola 800 euro, 2° tombola 400 euro)

* La prenotazione della cena potrà essere fatta alle casse degli stand oppure ai negozi aderenti entro il 29 Maggio

Allegato ord_processione.pdf (177,29 KB)
Allegato ord_maggio_calcinaiolo.pdf (194,25 KB)