Al via le domande per il Bando Affitto 2025

Dettagli della notizia

Da oggi fino al 12 settembre è possibile presentare domanda per il contributo ad integrazione del canone di locazione per l'anno 2025.

Data:

31 luglio 2025

Data scadenza:

12 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

A partire dal 31 luglio fino alle ore 18.00 del 12 settembre 2025, sarà possibile presentare domanda per il contributo ad integrazione del canone di locazione per l’anno 2025.

Le fasce ISE per poter accedere al contributo sono: 

Fascia “A”

  • Valore ISE uguale o inferiore all’importo corrispondente a due pensioni minime I.N.P.S. per l’anno 2025 pari a 16.033,42. Incidenza del canone al netto degli oneri accessori, sul valore ISE non inferiore al 14%;

Fascia “B”

  • Valore ISE compreso tra € 16.033,42 e l’importo € 32.456,72. Incidenza del canone sul valore ISE non inferiore al 24%. Il valore ISEE non deve essere superiore a €16.500,00
     

NOVITÀ IMPORTANTI PER L’ANNO 2025:

  • Qualora un componente del nucleo familiare richiedente percepisca l’Assegno di Inclusione (ADI), si prevede l'esclusione totale dal contributo affitto

  • Il contratto di locazione deve essere intestato alla persona richiedente il contributo e la stessa è chiamata a presentare la domanda online

La domanda potrà essere presentata autonomamente, esclusivamente online al link https://www.icarecloud.it/icare-domandeonline-unionevaldera/home oppure, per coloro che necessitano di assistenza digitale, prenotando un appuntamento presso i Punti Digitali Facili del Comune di Calcinaia (info su orari, luoghi e contatti a questo link https://www.unione.valdera.pi.it/punti-digitali-facili-della-valdera---orario-periodo-estivo/4352

All’appuntamento bisognerà presentarsi muniti di: 

  • SPID / Tessera Sanitaria CNS / CIE 

  • Permesso di soggiorno (se il richiedente è cittadino di un Paese extra UE) 

  • Contratto di locazione 

  • Ricevuta di registrazione del contratto rilasciata dall’Agenzia delle Entrate 

  • Copia ISEE 

  • Codice IBAN 

  • Eventuali ulteriori documenti richiesti dal bando.

Ulteriori indicazioni relative alle modalità di presentazione della domanda possono essere reperite anche alla notizia ufficiale sul sito dell’Unione Valdera: https://www.unione.valdera.pi.it/bando-pubblico-per-la8099assegnazione-dei-contributi-ad-integrazione-dei-canoni-di-locazione---anno-2025aa0-/4528

Si raccomanda di leggere attentamente il bando in allegato per avere informazioni complete circa i requisiti e le condizioni di accesso al contributo.

Ultimo aggiornamento

31/07/2025, 11:23

Proteggiamoci insieme dal West Nile!

Dettagli della notizia

Piccoli gesti per ottenere ottimi risultati. Una zanzara comune, ma un'attenzione in più per la nostra salute

Data:

30 luglio 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

L'estate porta con sé il piacere delle serate all'aperto, ma purtroppo anche la presenza delle zanzare. Tra queste, la zanzara comune del genere Culex può trasmettere il West Nile Virus (WNV) e l'Usutu Virus (USUV), due virus che stanno destando particolare attenzione delle autorità sanitarie.

Il West Nile Virus prende il nome dalla regione dell'Uganda dove fu identificato per la prima volta nel 1937. L'infezione umana è in oltre l'80% dei casi asintomatica; nel restante 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo-influenzale.

Come funziona la trasmissione? È importante sapere che questi virus non si trasmettono da persona a persona, ma seguono un ciclo naturale: le zanzare si infettano pungendo uccelli portatori del virus, e possono poi trasmetterlo accidentalmente all'uomo. Noi siamo, in sostanza, ospiti occasionali di questo processo.

Nella maggior parte dei casi, l'infezione passa completamente inosservata o si manifesta con sintomi lievi simili a quelli dell'influenza: febbre, malessere generale e dolori muscolari. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione perché in una piccola percentuale di casi (meno dell'1%), soprattutto nelle persone più fragili come anziani e soggetti con sistema immunitario compromesso, può svilupparsi una forma neurologica grave.

Attenzione a non sottovalutare i sintomi estivi: se durante i mesi caldi doveste avvertire febbre, mal di testa, spossatezza o dolori muscolari, non ricorrete all'autodiagnosi ma rivolgetevi sempre al vostro medico di famiglia o al pediatra per una valutazione adeguata.

La buona notizia è che possiamo fare molto per proteggerci, adottando misure semplici ma efficaci. La prevenzione si articola su due fronti complementari:

Durante le ore serali e notturne, quando le zanzare sono più attive:

  • Utilizzate repellenti cutanei specifici, seguendo scrupolosamente le istruzioni del produttore

  • Indossate indumenti di colore chiaro, con maniche lunghe e pantaloni lunghi quando siete all'aperto

  • Installate zanzariere a finestre e porte

  • Sfruttate ventilatori e condizionatori: abbassando temperatura e umidità si riduce significativamente l'attività delle zanzare

Le zanzare Culex depongono le loro uova in piccole raccolte d'acqua stagnante. Ogni cittadino può fare la differenza eliminando questi potenziali focolai:

  • Controllate regolarmente sottovasi, secchi, annaffiatoi, barattoli, contenitori scoperti e giochi da giardino

  • Pulite periodicamente grondaie, tombini e vasche ornamentali dove può accumularsi acqua stagnante

  • Coprite con coperchi o reti cisterne e serbatoi per l'acqua negli orti

  • Per fontane e vasche ornamentali che non possono essere svuotate, utilizzate prodotti larvicidi seguendo le indicazioni della ASL

Il virus West Nile continua a circolare in Italia, ma senza un aumento significativo dei casi rispetto agli anni precedenti, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Questo dimostra l'efficacia delle misure di sorveglianza e prevenzione messe in atto, ma anche l'importanza di mantenere alta l'attenzione.

La collaborazione di tutti i cittadini di Calcinaia è fondamentale per ridurre la circolazione dei virus trasmessi dalle zanzare. Ogni gesto preventivo, per quanto piccolo possa sembrare, contribuisce a proteggere non solo noi stessi, ma anche le persone più fragili della nostra comunità.

Le farmacie del territorio sono state sensibilizzate per consigliare un consulto medico in caso di clienti con sintomi sospetti, garantendo così una rete di supporto capillare per una corretta diagnosi.

Per maggiori informazioni è possibile:

  • Consultare il sito del Ministero della Salute: www.salute.gov.it

  • Rivolgersi al proprio medico di famiglia

  • Contattare il Dipartimento di Prevenzione della ASL Toscana nord ovest a questo indirizzo mail: ipnvdeavc@uslnordovest.toscana.it

 

Ultimo aggiornamento

31/07/2025, 06:28

“La Vie en Rose” incanta il palcoscenico del Teatro del Silenzio e arriva ai Mondiali

Dettagli della notizia

Grandi traguardi per la scuola di danza "La Vie en Rose" con le esibizioni al Teatro del Silenzio e il successo alle Gare Nazionali di Danza Aerea

Data:

30 luglio 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Atmosfere suggestive e scenografie incantevoli per la scuola di danza “La Vie en Rose” che nelle serate del 22 e del 26 luglio, sotto la guida della direttrice Gabriella Ricoveri, è stata scelta per far parte del corpo di ballo in occasione dello spettacolo celebrativo del ventennale del Teatro del Silenzio di Lajatico, l’atteso evento di Andrea Bocelli.

Un gruppo di ballerine della scuola, tra giochi di luci e colori, coreografie sceniche e musiche eseguite dal Conservatorio Boccherini, hanno accompagnato il maestro Bocelli e ospiti di prestigio internazionale, tra cui Brian May (chitarrista dei Queen), Plácido Domingo e Rusanda Panfili, celebre violinista nota anche per le sue collaborazioni con Hans Zimmer. Tutto ciò si è svolto davanti a una platea entusiasta di oltre 11.000 spettatori.

Ma i grandi traguardi non finiscono qui: dopo essersi qualificate a livello interregionale a Firenze, alcune giovani allieve della scuola hanno ottenuto ottimi risultati nelle Gare Nazionali di Danza Aerea a Cinecittà World che si sono tenute il 19 luglio a Roma. Ecco come si sono classificate:

  • Categoria Under 14

    • Corinna Orlandini: 2° posto

    • Giorgia Berti: 3° posto

    • Matilde Magni: 5° posto

  • Categoria Under 18

    • Angelica Di Paola: 6° posto

  • Categoria Under 30

    • Flavia Cappelli: 1° posto

    • Beatrice Guerrucci: 3° posto

Buoni piazzamenti anche per le atlete Romano Matilde, Gaia Santoro, Francesca Dalena e Martina Marinai.

E con grande soddisfazione, tutte le atlete che si sono classificate nella competizione nazionale sono state convocate per partecipare ai Mondiali World Cup a Bologna, un traguardo di altissimo profilo nel panorama della danza aerea.


 

Ultimo aggiornamento

31/07/2025, 06:17

"Aggression!", il wrestling che conquista la piazza

Dettagli della notizia

Il grande ring nel centro di Calcinaia assicura spettacolo ed emozioni. Anche wrestler locali protagonisti della serata SIW

Data:

30 luglio 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Sabato 26 luglio una raffica di punch, body press, striking e drop hanno animato il ring allestito in Piazza Indipendenza a Calcinaia per un’indimenticabile serata di wrestling a cui hanno assistito a centinaia di spettatori che si sono goduti lo show "Aggression!" della Superior Italian Wrestling (SIW). L'evento, organizzato dall'Associazione Commerciando Calcinaia in collaborazione con l'Associazione Amici del Cane e con il contributo del Comune di Calcinaia, ha superato ogni aspettativa, dimostrando come questa particolare disciplina che coniuga sport e puro spettacolo sappia ancora conquistare il pubblico.

Famiglie, giovani e appassionati si sono ritrovati sotto le stelle per vivere un'esperienza unica, in cui atletismo, tecnica e spettacolo si sono fusi in un mix esplosivo di emozioni. I match della serata hanno visto protagonisti alcuni dei migliori talenti italiani della SIW, che hanno saputo regalare incontri avvincenti, coinvolgendo attivamente il pubblico presente.

Particolare coinvolgimento ha poi suscitato la presenza sul ring di due wrestler di casa nostra. Marco "Stryke Hellwig" Ingoglia, neo papà e “figlio” di Calcinaia, ha preso in mano il microfono per ricordare la recente scomparsa di Terry Gene Bollea, meglio conosciuto come Hulk Hogan, una delle leggende che hanno fatto la storia del wrestling mondiale. Ingoglia ha inoltre ringraziato il pubblico calcinaiolo, sottolineando quanto la sua volontà dio portare il wrestling a Calcinaia sia stata ripagata dalla calorosa partecipazione dei suoi concittadini.

Non è certo passata inosservata anche la presenza di Marco "Costantino" Diciotti, altro wrestler calcinaiolo e attuale campione Genesis della SIW che, seguito come sempre dal suo fedele manager Bob, l’Asso di Cuori, di fronte ai propri compaesani ha dato sfoggio delle sue grandi abilità sul ring di "Aggression!".

Il clou della serata è stato rappresentato dal main event, in cui Kevin Caio è riuscito a conquistare l'ambita cintura Wild della SIW, regalando al pubblico un finale spettacolare che ha chiuso in bellezza una serata già ricca di emozioni che ha soddisfatto anche l’Assessore alle attività produttive del Comune di Calcinaia, Flavio Tani che ha assistito all’evento da bordo ring.

Per tutti i giovani che, ispirati da quanto visto in Piazza Indipendenza, volessero avvicinarsi a questa disciplina, ricordiamo che è possibile frequentare corsi di wrestling organizzati nel Comune di Cascina. Naturalmente, come sempre sottolineato dagli organizzatori, il wrestling è uno sport che richiede preparazione tecnica e non deve mai essere praticato in casa.

Lo show "Aggression!" è stato trasmesso anche sui canali social e video della SIW, dimostrando come il nostro territorio, grazie anche alle associazioni dei commercianti, sappia accogliere eventi innovativi e coinvolgenti, in grado di creare momenti di aggregazione e divertimento per tutta la comunità.

Ultimo aggiornamento

30/07/2025, 09:12

Brillano le stelline del Calcinaia's Got Talent

Dettagli della notizia

I bambini del Summer Camp di EmozionaMente protagonisti di una serata tra musica, danza e spettacolo

Data:

29 luglio 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Giovedì 24 luglio, in Piazza Indipendenza a Calcinaia, dalle ore 21.15, è andato il scena il Calcinaia’s Got Talent, evento proposto e realizzato dall’associazione EmozionaMente con il patrocinio del Comune di Calcinaia.

Protagonisti del talent show i bambini che hanno partecipato al Summer Camp organizzato dall’associazione che, in un’atmosfera frizzante e coinvolgente, hanno sfoggiato il loro talento portando sul palco esibizioni di ballo, canto, recitazione, comicità e sport alla presenza di numerosi spettatori tra cui anche il Vicesindaco Flavio Tani.
I piccoli grandi artisti sono stati inondati da una marea di applausi per l’entusiasmo e l’impegno con cui hanno animato la serata.

Una serata davvero ben riuscita merito di EmozionaMente che ha saputo creare uno spazio di espressione autentica e, naturalmente, di tutti i piccoli partecipanti che hanno illuminato Piazza Indipendenza con la loro energia e spontaneità.

Ultimo aggiornamento

29/07/2025, 11:41

Scherzi, musica e spettacoli per il Carnevale estivo di Fornacette

Dettagli della notizia

Venerdì 25 Luglio bella serata all'insegna del divertimento e della tradizione per la prima edizione del Carnevale Estivo di Fornacette.

Data:

29 luglio 2025

Data scadenza:

05 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Una bella serata all'insegna del divertimento e della tradizione quella di venerdì 25 Luglio in cui si è svolta la prima edizione del Carnevale Estivo di Fornacette.

La festa, organizzata dall’Associazione Commercianti di Fornacette con il Patrocinio del Comune di Calcinaia, è stata anticipata attorno alle ore 20.00 dalla presentazione del progetto TRA.ME ideato dall'Amministrazione Comunale con l'obbiettivo di promuovere un percorso di rigenerazione sociale e simbolica degli spazi urbani quotidiani di Fornacette che prenderà avvio a settembre.

Dopo questa parentesi istituzionale dalle ore 20.30 ha preso il via il carnevale vero e proprio nella ampia cornice del Museo della Bicicletta. E naturalmente la festa è cominciata a tavola con un antipasto, con piatti succulenti e una splendida grigliata.

A seguire tra maschere e allegria spazio all'intrattenimento per tutti i partecipanti con Flash Mob, Pole Dance, Dj Karaoke e il tributo a Renato Zero.

In un clima di assoluta goliardia, dopo l'insindacabile parere della giuria sono state premiate le maschere più stravaganti, simpatiche e coraggiose.

L’ evento, molto partecipato, era il secondo appuntamento della rassegna “Le Notti di Fornacette” ed ha rappresentato una fantastica occasione per passare una notte di mezza estate all'insegna del divertimento, dello spettacolo, della musica e di qualche simpatico scherzo.

Ultimo aggiornamento

31/07/2025, 07:04

Interruzione idrica a Fornacette nella notte tra il 30 e il 31 luglio

Dettagli della notizia

Dalle ore 22 di mercoledì 30 luglio alle ore 6.30 di giovedì 31, sarà sospesa l’erogazione idrica a Fornacette per lavori alla rete idrica del Comune. La sospensione interesserà anche Pardossi.

Data:

28 luglio 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Calcinaia dalle ore 22 di mercoledì 30 luglio alle ore 6.30 di giovedì 31, sarà necessario sospendere l’erogazione idrica a Fornacette. La sospensione idrica interesserà anche Pardossi ricompreso nei comuni di Pontedera e Cascina.

Al ripristino del servizio si verificheranno temporanei fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati comunque a esaurirsi in breve tempo.

Per limitare i disagi, verrà organizzato un servizio di rifornimento sostitutivo mediante tre punti di distribuzione così dislocati sul territorio: a Fornacette in piazza Timisoara e in via Toscoromagnola nei pressi della casa di riposo, a Pardossi in via Pio La Torre.

In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’intervento sarà rinviato alla notte successiva, con le stesse modalità.

Scusandosi per i disagi, Acque informa che per ogni ulteriore chiarimento o aggiornamento è possibile contattare il numero verde 800 983 389.

Ultimo aggiornamento

28/07/2025, 09:59

Allerta Meteo - Lunedì 28 Luglio

Dettagli della notizia

Si informa che è stata diramata una nuova allerta meteo con codice colore GIALLO per rischio IDROGEOLOGICO - IDRAULICO AL RETICOLO MINORE e TEMPORALI FORTI dalle ore 00.00 alle ore 20.00 di Lunedì 28 Luglio.

Data:

27 luglio 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa che l'allerta meteo con codice colore GIALLO per TEMPORALI FORTI e  rischio IDROGEOLOGICO - IDRAULICO AL RETICOLO MINORE dalle ore 00.00 alle ore 20.00 di Lunedì 28 Luglio.

Si invita pertanto la cittadinanza a seguire le norme di comportamento previste in questa circostanza ovvero:

  • Fare attenzione all’aperto, in particolare in presenza di alberi e strutture temporanee o pericolanti e nei centri urbani;
  • Guidare con attenzione, in particolare nei tratti esposti a frane e caduta massi
  • Guidare con attenzione, in particolare sui tratti esposti alla caduta di piante e sassi
  • Fare molta attenzione agli attraversamenti dei corsi d’acqua (ponti o guadi) e alle zone depresse (sottopassi, zone di bonifica)
  • Tenersi aggiornati sull’evoluzione delle condizioni meteo tramite radio, TV, siti web istituzionali.

Per essere sempre aggiornati sui bollettini di ALLERTA METEO nonchè sugli scenari di criticità e sui consigli da seguire invitiamo a scaricare la app gratuita CITTADINO INFORMATO.

Ultimo aggiornamento

27/07/2025, 12:37

Davvero in tanti per giocare e ricordare Walter e Telemaco

Dettagli della notizia

Davvero un successo per il Memorial che ha celebrato il ricordo di due giovani del territorio con due serate di sport, amicizia e sincera emozione.

Data:

25 luglio 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Lunedì 21 e martedì 22 luglio 2025 Calcinaia ha vissuto due intense giornate di sport, amicizia e sincera emozione grazie al Memorial Walter e Telemaco, il torneo di calcio a 7 che ha animato gli impianti sportivi di via S. Ubaldesca dopo una pausa di alcuni anni. Un evento che rappresenta molto più di una semplice competizione sportiva: un momento di incontro per l'intera comunità e un'occasione per onorare la memoria di due ragazzi del paese prematuramente scomparsi.

Quest'anno il Memorial, particolarmente sentito e partecipato, ha assunto un significato ancora più profondo, celebrando per la prima volta insieme sia Walter Vitillo che Telemaco Berrugi, due giovani di Calcinaia accomunati da una grande passione per il calcio e dal ricordo indelebile che hanno lasciato nel cuore di chi li ha conosciuti.

L'iniziativa è stata portata avanti con grande determinazione da un gruppo di amici, tra cui corre l’obbligo citare Samuele Zaina che si è dato particolarmente da fare per organizzare il Memorial, supportato comunque dall’impegno e dalla volontà di tante altre persone. Il loro lavoro ha permesso di riportare in vita un evento che ha comunque coinvolto l’intera comunità.

Il torneo ha visto scendere in campo circa 40 giocatori suddivisi in quattro squadre - Amici 1 (verde), Amici 2 (nero), Amici 3 (giallo) e Amici 4 (arancio) - che si sono sfidate in un avvincente girone all'italiana. Le partite della prima serata hanno preso il via lunedì 21 luglio alle ore 20.30, mentre martedì 22 luglio l'inizio è stato posticipato alle 21.00.

La partecipazione del pubblico è stata straordinaria, soprattutto nella seconda serata, quando in tanti hanno voluto assistere alle partite decisive e alla finale. Tutte le gare si sono contraddistinte per l'equilibrio, il giusto agonismo e l'attaccamento mostrato dai giocatori, elementi che hanno reso ogni incontro avvincente.

Prima di ogni partita è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Walter e Telemaco, un momento di raccoglimento che ha sottolineato il vero spirito dell'evento: mantenere vivo il loro ricordo attraverso la passione che li accomunava.

Dopo le intense gare del girone, sono arrivate in finale le squadre Amici 4 (arancio) e Amici 1 (verde) che hanno dato vita a una partita combattuta e spettacolare. La vittoria è andata alla squadra Amici 4 con il punteggio di 2-1.

Al termine della finale si sono svolte le premiazioni, momento culminante della serata carico come sempre di emozioni: da un lato la felicità per aver vinto o comunque preso parte all’evento, dall’altro la commozione che scaturisce dal ricordo di due amici che purtroppo non ci sono più. Tutte le squadre partecipanti hanno ricevuto dagli organizzatori un premio per essere state protagoniste della manifestazione; è stato poi proprio il team arancione a sollevare il trofeo speciale che viene messo in palio ad ogni edizione del Memorial. Sono stati assegnati anche premi individuali: Christian Massa è stato riconosciuto come miglior giocatore del torneo, mentre Momo El Ghlid ha conquistato il titolo di miglior portiere.

L'Amministrazione Comunale era presente con una folta rappresentanza: il Sindaco Cristiano Alderigi, l'Assessora Giulia Guelfi e i consiglieri Giacomo Donati, Michela Piscicelli e Christian Massa, quest'ultimo protagonista nella doppia veste di amministratore e giocatore che, tra l’altro, si è aggiudicato anche il titolo di MVP del torneo.

E’ stato il primo cittadino a consegnare le due targhe speciali offerte dal Comune alle famiglie di Walter e Telemaco. A ritirare le targhe ricordo sono stati Juri Berrugi, fratello di Telemaco, accompagnato dal figlio Andrea - che ha anche partecipato al torneo come giocatore - e Solange Vitillo, sorella di Walter, presente insieme alla figlia Virginia.

L'atmosfera durante queste premiazioni è stata particolarmente carica di emozione e ha testimoniato in maniera incontrovertibile come i legami creati dai ricordi vadano ben oltre il terreno di gioco e riescano ad unire generazioni e famiglie in un abbraccio collettivo di affetto e ricordo.

La manifestazione ha dimostrato ancora una volta come lo sport possa essere veicolo di valori importanti come amicizia, rispetto e memoria.

Ultimo aggiornamento

25/07/2025, 11:40

Atti finali di musica e poesia

Dettagli della notizia

Parole, musica ed emozioni sotto le stelle nelle esibizioni del 17 e 23 luglio a Fornacette e Calcinaia

Data:

25 luglio 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Giunge al termine la rassegna culturale estiva “Chiare, fresche...e dolci sere” promossa dal Comune di Calcinaia, che si è conclusa con due serate dall’atmosfera diversa, ma accomunate da un’unica, grande emozione: quella che solo la musica e la poesia sanno regalare.

Giovedì 17 luglio, al Museo della Bicicletta di Fornacette, il poeta e cantautore Bonaveri ha portato in scena il suo intenso “Euterpe – Concerto di poesia” dove, con la sua voce inconfondibile e un repertorio carico di pathos, ha intrecciato la parola scritta alla musica in un’atmosfera profonda e ricca di riflessione. Il pubblico attento ha assistito alla trattazione di temi di grande spessore, elaborati in un alternarsi tra versi immortali di autori classici, composizioni proprie e strofe di noti cantautori italiani.

Mercoledì 23 luglio, invece, sono stati i giardini di Piazza Indipendenza a Calcinaia a fare da cornice al concerto di Massimo Meliani, dal titolo “Canzoni Intramontabili”. Molti gli spettatori presenti a questo tuffo tra le hit del passato, tra brani celebri della tradizione italiana e internazionale, reinterpretati dal musicista, accompagnato dalla sua fidata tastiera.

Con questi due appuntamenti si è conclusa quindi la rassegna “Chiare, fresche… e dolci sere”, che ha animato queste sere estive offrendo numerose esperienze artistiche capaci di regalare momenti di ascolto e condivisione autentica.

Ultimo aggiornamento

25/07/2025, 09:38

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.