Concluso il servizio del terzo ritiro settimanale dell'organico

Dettagli della notizia

Si ricorda che, come da calendario Geofor, dal mese di settembre si è concluso il periodo del terzo ritiro aggiuntivo settimanale del rifiuto organico al sabato.

Data:

15 settembre 2025

Data scadenza:

16 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ricordiamo a tutta la cittadinanza che con l’arrivo del mese di Settembre si è concluso il periodo di attivazione del terzo ritiro aggiuntivo settimanale del rifiuto organico, effettuato nei mesi estivi di GiugnoLuglio e Agosto.

Come dunque previsto dal calendario Geofor (che alleghiamo a questa notizia), non verrà quindi più effettuato il ritiro dell’organico nella giornata di Sabato. Il mastello marrone sarà quindi da esporre solo nei giorni di Lunedì e Giovedì.

Ultimo aggiornamento

15/09/2025, 11:48

“Farsi strada” per promuovere il benessere relazionale sugli Scuolabus

Dettagli della notizia

Da lunedì 15 settembre, in concomitanza con l'inizio della scuola, parte il progetto "Farsi strada!". Riguarderà alunne e alunni che utilizzano lo Scuolabus e il Pedibus per tornare a casa. Ecco di cosa si stratta.

Data:

12 settembre 2025

Data scadenza:

16 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

“Farsi strada” è il progetto di inclusione sociale nato in seno all'Unione Valdera, promosso originariamente dal Comune di Buti e adesso sperimentato anche nel nostro territorio. L'attività è tesa a promuovere il benessere relazionale delle alunne e degli alunni durante il rientro a casa sullo scuolabus (e tramite il pedibus) e a prevenire e contrastare comportamenti inappropriati, episodi di bullismo e situazioni di disagio.

L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra il Comune di Calcinaia, l’Istituto Comprensivo M. L. King e l’Associazione Bubamara Teatro, e prevede che, all’uscita da scuola e quindi nel tragitto verso casa, un educatore professionale si unisca agli studenti e alle studentesse sullo scuolabus, ma anche nei percorsi di pedibus, per sostenerli nell’acquisizione di comportamenti corretti e nella gestione delle relazioni interpersonali.

Il progetto, che si svolgerà a partire dal 15 settembre e fino all’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie, vedrà coinvolti gli alunni della Scuola Primaria V. Corsi di Calcinaia, della Scuola Primaria S. Pertini di Fornacette e della Scuola Secondaria S. Quasimodo di Fornacette che usufruiscono dello scuolabus o del pedibus.

Ultimo aggiornamento

15/09/2025, 07:17

Proroga dell'avviso per la nomina degli scrutatori

Dettagli della notizia

Il Comune di Calcinaia proroga fino a lunedì 15 settembre l'avviso con le modalità di nomina degli scrutatori dei seggi in vista delle Elezioni Regionali che si svolgeranno Domenica 12 e Lunedì 13 Ottobre 2025,

Data:

02 settembre 2025

Data scadenza:

15 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Prorogata fino a lunedì 15 settembre alle ore 12.00 la possibilità per studenti, persone in stato di disoccupazione e persone inoccupate (purchè iscritte regolarmente all'Albo degli Scrutatori) di presentare una dichiarazione per essere designati come scrutatori alle prossime Elezioni Regionali che si svolgeranno  Domenica 12 e Lunedì 13 Ottobre 2025. 

Il Comune di Calcinaia ha infatti pubblicato da tempo l'avviso con le modalità di nomina degli scrutatori dei seggi.

Nel bando l’Amministrazione Comunale evidenzia che la scelta degli scrutatori avverrà preferibilmente tra studenti, persone in stato di disoccupazione e persone inoccupate. Per avere maggiori informazioni a riguardo invitiamo a consultare l'avviso allegato a questa notizia.

La dichiarazione, compilata in ogni sua parte, può essere consegnata a mano all'URP o all’Ufficio Demografici del Comune di Calcinaia oppure inviata comodamente anche tramite mail al seguente indirizzo: demografici@comune.calcinaia.pi.it o tramite posta certificata all'indirizzo comune.calcinaia@postacert.toscana.it

L'avviso (prorogato al 15 settembre) e il modulo per la domanda sono consultabili negli allegati sotto questa notizia.

Ultimo aggiornamento

12/09/2025, 11:06

Per chi suona la campanella?

Dettagli della notizia

Si avvicina il suono della prima campanella. Tutte le indicazioni utili per le famiglie degli studenti che frequentano gli istituti scolastici del nostro territorio.

Data:

12 settembre 2025

Data scadenza:

16 settembre 2025

Tempo di lettura:

6 min

Descrizione

Si avvicina l’atteso suono della prima campanella per tutti gli studenti e le studentesse degli istituti scolastici di Calcinaia e Fornacette. Più precisamente, il fatidico trillo risuonerà, per l’anno scolastico 2025/2026, lunedì 15 settembre, sia per le scuole dell’infanzia, che per quelle primarie e secondarie di primo grado.

Nei primi giorni di questo nuovo anno scolastico sarà importante avere un po’ di pazienza per i possibili disagi legati all’avvio delle attività e alle nuove abitudini da consolidare. Con la collaborazione di tutti sarà più semplice affrontare eventuali criticità e garantire un sereno avvio delle lezioni.

Ecco tutte le indicazioni utili per le famiglie degli studenti che frequentano gli istituti scolastici del nostro territorio.


SEZIONI E CLASSI ATTIVATE

L’Istituto comunica che per l’anno scolastico 2025/2026 rimangono invariate le sezioni e le classi attive rispetto allo scorso anno:

9 sezioni statali di scuola dell’infanzia (3 a Calcinaia e 6 a Fornacette)

28 classi di scuola primaria (11 a Calcinaia e 17 a Fornacette)

17 classi di scuola secondaria di primo grado (5 a Calcinaia e 12 a Fornacette)


Scuole dell'Infanzia

Da Lunedì 15 Settembre fino a Venerdì 26 Settembre, le scuole dell’infanzia di Calcinaia e Fornacette rimarranno aperte tutti i giorni (dal Lunedì al Venerdì) con orario dalle ore 8.00 alle 13.00, senza refezione scolastica.

L’entrata è prevista dalle ore 8.00 alle ore 9.00, mentre l’uscita dalle 12.30 alle 13.00. I bambini di 3 anni seguiranno uno specifico orario di inserimento che verrà comunicato successivamente ai genitori interessati.

A partire da Lunedì 29 Settembre tutte le scuole dell’infanzia dell’Istituto saranno aperte dal Lunedì al Venerdì, con il seguente orario di funzionamento:

Scuola dell’infanzia E. Lenzi - Calcinaia

  • Entrata 8:00-9:00
  • Pranzo 12:00-12:45
  • Uscita dopo pranzo 13:00 - 13.30
  • Uscita 15:30 - 16:00

Scuola dell’infanzia Isola dei Colori - Fornacette

  • Entrata 8:00- 9:00
  • Pranzo 11.45-13.00 (scaglionati per età)
  • Uscita dopo pranzo 13.00-13.30
  • Uscita 15:30 - 16:00


Scuole Primarie

Da Lunedì 15 Settembre fino a Venerdì 26 Settembre, le scuole primarie di Calcinaia e Fornacette (comprese le classi a tempo pieno) resteranno aperte dalle ore 8.00 alle ore 13.00, dal Lunedì al Venerdì. Lunedì 15 Settembre le classi prime degli istituti Corsi e Pertini entreranno alle ore 9.00

A partire da Lunedì 29 Settembre le scuole primarie dell’Istituto V. Corsi e S. Pertini con orario ordinario sono aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00, con un rientro settimanale (mercoledì) e refezione dalle 8.00 alle 16.00 per le classi 1^-2^-3^, secondo le informazioni fornite dalla scuola. 

Classi Quarte e Quinte Scuola Primaria Pertini e Corsi

Le classi 4^ e 5^ svolgeranno 2 ore in più di educazione motoria con un docente esperto in scienze motorie e frequenteranno per un totale di 29 ore di didattica alla settimana più la mensa. Verranno effettuati 2 rientri pomeridiani (martedì e giovedì), secondo le indicazioni fornite dalla scuola.

Per le classi a tempo pieno (40 ore) della scuola S. Pertini l’orario sarà 8.00 - 16.00 dal Lunedì al Venerdì con refezione, sempre da Lunedì 29 Settembre.

Tutte le informazioni per i nuovi iscritti sono state fornite nelle riunioni che si sono svolte con gli insegnanti di riferimento e sono reperibili nella Circolare dell’Istituto comprensivo che alleghiamo.


Scuole Secondarie di Primo Grado

Anche le attività didattiche della scuola secondaria inizieranno Lunedì 15 Settembre 2025.

Le scuole secondarie di primo grado di Calcinaia e Fornacette saranno aperte dal Lunedì al Sabato.

Dal 15 Settembre al 27 Settembre compreso le lezioni cominceranno alle ore 8.15 (campanella di entrata ore 8.10) e si concluderanno alle ore 11.12.

Dalle 11.12 alle 13.10 saranno svolte alcune attività che verranno comunicate agli alunni e alle famiglie interessate tramite registro elettronico.

Lunedì 15 Settembre, le classi prime entreranno alle ore 9.15. Dal 16 Settembre, anche per le prime, l’ingresso sarà alle ore 8.15.

Da Lunedì 29 Settembre le lezioni di tutte le classi cominceranno alle ore 8.15 (la campanella di entrata dei ragazzi suona alle ore 8.10) e si concluderanno alle ore 13.10. L’orario provvisorio sarà affisso e pubblicato sul sito prima dell’inizio delle lezioni.

Tutte le informazioni per i nuovi iscritti di ogni ordine e grado scolastico sono state fornite nelle riunioni che si sono svolte con gli insegnanti di riferimento.

 

RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI

Si raccomanda a tutte le famiglie il massimo rispetto delle regole e in particolare:

osservare scrupolosamente gli orari di entrata ed uscita secondo quanto è stato comunicato dall’Istituto a tutti i genitori

ricordare che è assolutamente vietato occupare durante tutto l’orario di entrata ed uscita delle scuole gli stalli riservati agli scuolabus. La Polizia Locale verificherà il rispetto di tale divieto e, se necessario, provvederà a comminare le relative sanzioni.

prediligere, laddove è possibile, l’utilizzo di mezzi non a motore per raggiungere le scuole.

 

SERVIZI SCOLASTICI

Di seguito riportiamo le informazioni utili sui vari servizi scolastici di competenza del Comune.


SCUOLABUS

Lo scuolabus sarà attivo fin dal primo giorno sia per il viaggio di andata (ad eccezione delle classi prime della scuola primaria e secondaria) che per quello di ritorno (attivo per ogni classe).

Gli autisti dello scuolabus hanno comunicato ai genitori gli orari esatti del passaggio del pulmino.

Per un miglior funzionamento del servizio scuolabus e per limitare al massimo i disagi si raccomanda:

- massima puntualità e rispetto degli orari per le salite e discese dal pulmino ad ogni fermata prevista

- un corretto comportamento dei bambini all’interno dei pulmini che dovranno sedersi seguendo le indicazioni degli operatori presenti

- nel caso in cui non sia presente un adulto all’orario previsto di discesa dal pulmino alla fermata, l’autista consegnerà il minore all’ufficio scuola oppure alla polizia municipale (ad eccezione dei ragazzi frequentanti la scuola media per cui è stata richiesta e autorizzata la discesa autonoma).


PEDIBUS

Il servizio Pedibus è attivo per gli alunni del plesso Pertini residenti in particolari strade e viene svolto al mattino e all'uscita delle ore 13.00. A partire da Lunedì 29 Settembre, con l’entrata in vigore dell’orario definitivo, il servizio sarà svolto anche all’uscita delle ore 16.00.

Il servizio Pedibus alla Scuola Primaria di Fornacette sarà attivo dal primo giorno di scuola sia in andata (ad eccezione delle classi prime della scuola primaria) che al ritorno (attivo per ogni classe). Le comunicazioni verranno diramate attraverso il servizio di messaggistica istantanea (WhatsApp) appositamente creato per gli utenti del Pedibus.
 

REFEZIONE SCOLASTICA

La refezione scolastica inizierà da Lunedì 29 Settembre nelle scuole dell’infanzia e primarie di Calcinaia e Fornacette.


PRE E POST SCUOLA

servizi di pre e post scuola saranno attivi dal primo giorno di scuola nelle due scuole primarie e nelle scuole dell'infanzia per tutti coloro che ne hanno fatto regolarmente richiesta.

In particolare il servizio di post scuola è attivo all'uscita delle ore 13.00 e, a partire da Lunedì 29 Settembre, con l’entrata in vigore dell’orario definitivo e anche all’uscita delle ore 16.00.

Scuola Primaria Pertini (Fornacette): ingresso pre e post da Aula Polifunzionale

Scuola Primaria V. Corsi (Calcinaia): ingresso pre e post da cancello principale in via Garibaldi.

Scuola Infanzia E. Lenzi (Calcinaia):  ingresso pre e post da cancello principale in via dei Martiri.

Scuola Infanzia Isola dei Colori (Fornacette): ingresso pre e post da cancello principale in via Morandi.

Allegati

Ultimo aggiornamento

12/09/2025, 11:24

Feedback Accessibilità

Descrizione breve
La pagina per avere riscontro sui termini di conformità ai principi di accessibilità del sito del Comune di Calcinaia

Attraverso un click a fondo pagina, potrete comunicare direttamente al comune di Calcinaia eventuali difetti riscontrati nel sito web di cui l'amministrazione è titolare, in termini di conformità ai principi di accessibilità, o per avere un riscontro sulle informazioni inaccessibili e/o per richiedere un adeguamento dei sistemi informatici a disposizione dell’utenza.

Potrete inoltre esprimere un giudizio sulla qualità del servizio.

Dichiarazione di accessibilità.

La presente dichiarazione di accessibilità si applica a "Sito istituzionale Comune di Calcinaia".
https://www.comune.calcinaia.pi.it

La dichiarazione è consultabile a questo link: https://form.agid.gov.it/view/87fd1300-8fa9-11f0-bbfc-bdbf62915c68

Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523.


Questo sito web è parzialmente conforme
ai requisiti previsti dall'allegato A alla norma UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1 AA) in ragione dei casi di non conformità e/o delle deroghe elencate di seguito.

La dichiarazione è stata redatta il 08.07.2025.
La dichiarazione è stata effettuata utilizzando una valutazione conforme alle prescrizioni della direttiva (UE) 2016/2012 mediante valutazione effettuata da terzi.

 

 

Il Bunker di Fornacette

Descrizione breve
Bunker della seconda Guerra Mondiale

Modalità di accesso

Modalità di accesso

Libero a tutta la cittadinanza

Indirizzo

Contatti

Serena Biasci

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Tutti i giorni
10:32 - 10:32,

Leonardo Malloggi sul tetto d’Europa!

Dettagli della notizia

Una stagione da sogno per il giovane talento calcinaiolo e la sua partner Maelle Milzi che hanno conquistato il titolo europeo di pattinaggio artistico nella categoria Jeunesse.

Data:

11 settembre 2025

Data scadenza:

16 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Leonardo Malloggi, giovane atleta del nostro territorio, insieme alla sua partner sportiva Maelle Milzi, si è laureato campione europeo di pattinaggio artistico nella categoria Jeunesse. Un traguardo straordinario che corona una stagione agonistica da favola e porta il nome della nostra comunità sui palcoscenici più importanti di questo sport.

La strada verso il successo europeo è stata tracciata già lo scorso giugno con la vittoria alla World Cup, un risultato che aveva già fatto presagire le grandi qualità di questa coppia artistica. Il momentum positivo è proseguito con la conquista del titolo di campioni nazionali di coppia categoria Jeunesse a Novara, risultato che ha aperto a Leonardo e Maelle le porte alla partecipazione agli Europei.

Il 9 settembre, a Opicina (Trieste), Leonardo e Maelle hanno rappresentato l'Italia con determinazione e talento, confermando quanto di buono avevano dimostrato nelle competizioni precedenti. Il primo posto conquistato in questa kermesse europea non è solo un successo personale, ma una ragione di gioia per tutta la nostra comunità.

Dietro questo risultato c'è il lavoro di persone che hanno creduto nel potenziale di questi giovani atleti. Un ringraziamento particolare va dunque agli allenatori Stefano e Federico Rossi di Bologna e a Donatella Falorni della Polisportiva Bientinese, figure fondamentali che hanno saputo guidare e supportare Leonardo e Maelle in questo percorso di crescita sportiva e umana.

Un risultato che è motivo di grande soddisfazione per tutta la comunità. Vedere un nostro concittadino eccellere a livelli così prestigiosi può essere fonte di ispirazione per molti giovani e testimonia come il nostro territorio sia capace di esprimere talenti di assoluto valore.

L'Amministrazione esprime le più sentite congratulazioni a Leonardo e Maelle per questi risultati straordinari e annuncia che i successi sportivi ottenuti in questo periodo da giovani atleti residenti nel nostro territorio, saranno celebrati prossimamente in Municipio.

 

 

Ultimo aggiornamento

11/09/2025, 13:51

Continuano i lavori di manutenzione al cavalca ferrovia di Fornacette SP23

Dettagli della notizia

Il 12 settembre sarà istituito dalle 8.00 alle 18.00 un divieto di transito in via Togliatti direzione Fornacette-Pontedera nel tratto compreso tra l’intersezione con via Toscoromagnola e via del Battaglione

Data:

11 settembre 2025

Data scadenza:

12 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si avvisano i cittadini che è stata emessa una nuova ordinanza che modifica la circolazione stradale in Via Togliatti a Fornacette, per lavori di manutenzione e sostituzione dei pannelli fonoassorbenti del cavalcavia ferroviario sulla SP23, nel tratto di competenza della Provincia di Pisa.

Al fine di consentire il regolare svolgimento dell'intervento si è resa necessaria l'istituzione del divieto di transito veicolare in via SP23 di Gello (via Togliatti) nella corsia con direzione di marcia Fornacette-Pontedera, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Toscoromagnola e l’intersezione con via del Battaglione, dalle ore 08.00 alle ore 18.00 del giorno 12 settembre 2025.

Ultimo aggiornamento

11/09/2025, 14:40

Inizia la periodica pulizia delle griglie stradali

Dettagli della notizia

La prossima settimana comincerà con l'approssimarsi del periodo autunnale la periodica pulizia delle caditoie e traversanti stradali presenti nel territorio comunale.

Data:

11 settembre 2025

Data scadenza:

16 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L’Amministrazione Comunale con l’arrivo della stagione autunnale, periodo critico dal punto di vista meteorologico, ha previsto con l’inizio della prossima settimana la periodica pulizia delle caditoie e traversanti stradali presenti nel territorio comunale. Operazioni queste che risultano essenziali per fare defluire correttamente l'acqua in caso di pioggia, ma che per essere rese realmente efficaci necessitano sempre della collaborazione di tutti i cittadini. Informiamo i cittadini che nelle strade interessate dalla pulizia verranno predisposti cartelli di divieto di sosta per poter effettuare il lavoro con il mezzo per l’autospurgo in piena sicurezza.

Saranno inoltre effettuate delle video ispezioni sui dorsali centrali delle fognature bianche per la verifica del corretto efflusso.

Teniamo a ricordare che periodicamente e comunque prima di ogni significativa Allerta Meteo è altrettanto fondamentale, infatti, il mantenimento e il controllo dei cittadini delle griglie poste di fronte alla propria abitazione in maniera che le stesse riescano a far defluire l'acqua. In pratica visto il periodo autunnale è bene assicurarsi che le caditoie poste di fronte alla propria abitazione non siano ostruite da foglie cadute o cartacce gettate che potrebbero vanificare il lavoro svolto e creare problemi di ricettività delle fognature.

Nelle comunicazioni di Allerta sarà premura dell'ente invitare i cittadini a svolgere queste piccole, ma utilissime attività di controllo.

Ultimo aggiornamento

11/09/2025, 10:27

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.