Descrizione
Le note della chitarra hanno risuonato con eleganza tra le storiche mura della suggestiva Villa di Montecchio, regalando al pubblico un viaggio sonoro di rara intensità. È iniziato così, Venerdì 3 Ottobre, l’International Guitar Festival 2025, rassegna promossa dal Comune di Calcinaia che, per tutto il mese di ottobre, accompagnerà gli appassionati alla scoperta delle infinite sfumature di uno strumento capace di unire culture, generi e generazioni.
Ad aprire la kermesse sono stati Ciro Carbone, Roberto Fabbri e Fabio Macera, tre artisti di elevato spessore che, con stili e sensibilità differenti, hanno saputo dialogare attraverso le corde delle loro chitarre.
Ciro Carbone ha incantato il pubblico con le sonorità autentiche della chitarra classica partenopea, conducendo gli spettatori in un affascinante viaggio attraverso i grandi classici della canzone napoletana. Roberto Fabbri ha poi proposto raffinati intrecci di chitarra classica moderna, coniugando magistralmente brani d'autore italiani con l’interpretazione classica, mentre Fabio Macera ha portato in scena l’energia e la potenza evocativa della chitarra elettrica, creando un ponte inedito tra il linguaggio tradizionale e quello contemporaneo.
La serata è stata diretta artisticamente dal Maestro Juan Lorenzo e presentata da Elena Presti, che ha guidato gli spettatori lungo il filo di una narrazione musicale capace di intrecciare tradizione e innovazione. Tra il pubblico, attento e partecipe, era presente anche l’Assessora alla Cultura del Comune di Calcinaia.
Dopo il successo di questa prima serata, l’International Guitar Festival torna Venerdì 10 Ottobre, con un nuovo appuntamento dedicato alla chitarra acustica fingerstyle e alla chitarra classica moderna, che vedrà protagonisti Francesco Tizianel e Gabriel Guillen.
Un invito, quindi, a tornare stasera alla Villa di Montecchio per lasciarsi ancora una volta trasportare dal fascino universale delle sei corde.
Si ricorda che l’ingresso a tutte le serate è libero e completamente gratuito. Tutti i concerti inizieranno alle ore 21.15.
In allegato la locandina con i dettagli delle prossime serate in programma.