Nel giorno che celebra l’unità nazionale

Dettagli della notizia

Martedì 4 Novembre a partire dalle ore 10.00 il Comune celebrerà la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Data:

31 ottobre 2025

Data scadenza:

02 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Calcinaia e Fornacette sono pronte a ricordare il lungo percorso che ha condotto l´Italia all’unità. Quel difficile cammino iniziato con la prima Guerra di Indipendenza e proseguito fino alla fine della Prima Guerra Mondiale, che, al prezzo di moltissime vite umane, è riuscito a mettere sotto un’unica bandiera le sorti dell’intera penisola.

L’occasione per fare memoria di questi importanti passaggi storici e di tutti coloro che hanno perso la vita in guerre e conflitti sarà la Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate. Il Comune di Calcinaia celebrerà la ricorrenza Marte4 Novembre con la deposizione delle corone di alloro ed un corteo guidato dal Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, dagli amministratori, dai rappresentanti delle Forze dell’Ordine e dai cittadini e dalle cittadine interessate.

La partenza è prevista per le ore 10.00 in Piazza Indipendenza, di fronte al Palazzo Comunale. Si proseguirà tappa dopo tappa, con un itinerario che toccherà tutti i monumenti che onorano la memoria dei Caduti, con la tradizionale deposizione delle corone di alloro.

Ecco di seguito i luoghi oggetto di commemorazione:

  • Lapide posta presso il Palazzo Comunale di Calcinaia

  • Monumento ai Caduti nei Giardini di Piazza Indipendenza a Calcinaia (Angelo)

  • Chiesina dei Caduti in via Vittorio Emanuele a Calcinaia (di fronte al Bar la Pergola)

  • Monumento in Piazza della Repubblica a Fornacette

  • Asilo Caduti in Guerra a Fornacette

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

In allegato il manifesto dell'iniziativa.

Ultimo aggiornamento

31/10/2025, 11:55

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.