Alla Biblioteca dei Ragazzi si gioca...di ruolo!

Dettagli della notizia

Aperte le iscrizioni per immergersi nel gioco di ruolo ispirato da Dungeon + Battle Quest. Quattro gli appuntamenti gratuiti nel mese di ottobre rivolti ai giovani (e non solo).

Data:

28 agosto 2025

Data scadenza:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Un’occasione unica per vivere dei pomeriggi all’insegna di un’avventura fantasy, giocare con i propri coetanei e immergersi nel mondo dei giochi di ruolo: ad ottobre, la Biblioteca dei Ragazzi di Fornacette ospiterà Dungeon+Battle Quest, il role-playing game senza master che sta conquistando giovani e appassionati.

L’iniziativa è nata dal progetto di “educazione civica” che ha portato l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Calcinaia, Eva Masoni, coadiuvata da alcuni dipendenti comunali, a parlare di democrazia, rappresentanza, suffragio universale e consultazioni elettorali in alcune classi dell’Istituto Scolastico M. L. King. Da qui l’idea di dare la possibilità di scegliere, tramite referendum, agli studenti delle classi prime delle scuole secondarie di primo grado del territorio, un’attività che fosse di loro gradimento. Entrambe le proposte, una era appunto quella di formare un gruppo di giocatori di ruolo (stile Dungeon & Dragons), sono state molto apprezzate, per cui il Comune di Calcinaia ha deciso di realizzarle entrambe.

In particolare questa opportunità di “giocare di ruolo” offerta e organizzata dal Comune di Calcinaia, è gratuita e aperta ai ragazzi, e si svolgerà in quattro pomeriggi speciali: mercoledì 8, 15, 22 e 29 ottobre, dalle 15.30 alle 17.30.

Ogni partecipante avrà la possibilità di entrare in squadra con altri cinque giovani giocatori e con l’autore stesso del gioco, Simone Giusti, che guiderà l’esperienza ricca di sfide e colpi di scena.

Per iscriversi basta scegliere uno dei quattro mercoledì disponibili e registrarsi tramite il QR code presente sulla locandina o compilando direttamente il modulo online. Bisogna fare in fretta però: le iscrizioni sono infatti aperte fino al 30 settembre e chiuderanno appena raggiunto il numero massimo di 24 partecipanti.

Al termine del gioco, tutti i ragazzi riceveranno un premio speciale: una copia gratuita del gioco autografata dall’autore.

 

Ultimo aggiornamento

02/09/2025, 07:23

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.