Altri ottimi risultati per il Circolo Scherma Arno

Dettagli della notizia

Medaglie per la società gialloblu in due distinte competizioni che si sono svolte a Chiavari e a Lucca

Data:

03 novembre 2025

Data scadenza:

03 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il Circolo Scherma Arno centra dei bei risultati in due manifestazioni di assoluto rilievo riportando a Fornacette alcune preziose medaglie di bronzo.

Lo scorso fine settimana a Chiavari (GE), una nutrita schiera di atleti under 14 del Circolo Scherma Arno hanno partecipato alla 1ª Prova Interregionale del Gran Premio Giovanissimi. Una manifestazione che ha visto complessivamente quasi 400 giovani, dai 10 ai 14 anni, appartenenti alle varie categorie, sfidarsi nelle specialità di fioretto, spada e sciabola. In pedana sono scesi schermidori provenienti dalle varie società toscane e liguri, e tra questi hanno brillato anche due stelline dai colori gialloblu, ovvero Lorenzo Taddei, nella categoria Ragazzi/Allievi, e Raoul Viri, nella categoria Giovanissimi. Entrambi, atleti del Circolo già avvezzi a questi tipi di competizione, hanno guadagnato due preziose medaglie di bronzo (ognuno nella propria categoria) messe al collo dei giovani atleti dal Presidente del Comitato Regionale Toscana FIS, Domenico Cassina.

Molto positive anche le prestazioni degli altri schermidori giallo-blu, come quella di Francesco Cernicchiaro (cat. Giovanissimi di Spada). Particolarmente promettente l'esordio agonistico di altri atleti fornacettesi come Lorenzo Ferrini e Gioele Karol Nardini (cat. Maschietti di Fioretto) e Bini Olivia (cat. Bambine di Spada), che hanno già dimostrato un grande potenziale.

E a riprova che il Circolo Scherma Arno sia solito ben figurare in manifestazioni di un certo prestigio ecco il terzo posto ottenuto dalla squadra integrata, composta da Marco Cecchi ed Efram Ammannati, nel 10° Trofeo Nazionale Città di Lucca che si è svolto la settimana antecedente alla prova interregionale.

In questo caso erano ammesse a partecipare squadre composte da due tiratori di spada della categoria Assoluti, di cui uno vedente ed uno non vedente, o in carrozzina, o con disabilità intellettivo relazionale.

La Dirigenza del Circolo Scherma Arno ha espresso massima soddisfazione per l’operato svolto, dai maestri e dagli istruttori e ha ringraziato chi rende possibile tutto ciò, ovvero quegli atleti e quelle atlete che quotidianamente dedicano gran parte del loro tempo a raggiungere obiettivi sportivi sempre più apprezzati e di pregio.

Ultimo aggiornamento

03/11/2025, 07:55

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.