Descrizione
Sabato 27 settembre, dalle ore 15 alle 19, il suggestivo Castello dei Vicari di Lari farà da cornice alla quinta edizione della Festa dei Musei, l'evento che ogni anno riunisce i musei del territorio in una grande celebrazione della cultura accessibile a tutti.
L'iniziativa, organizzata dal Coordinamento Rete Museale Valdera e dall'Ufficio Turistico Valdera, propone un programma ricco e variegato che trasforma l'apprendimento in un'esperienza coinvolgente. Ogni museo della Rete porterà la propria specialità, creando un caleidoscopio di attività pensate per stimolare curiosità e creatività.
Alle ore 15.00, il Museo Giorgio Kienerk aprirà le danze con le affascinanti "Letture con il Kamishibai", un piccolo teatro di legno giapponese che trasforma immagini e parole in uno spettacolo magico, perfetto per catturare l'immaginazione dei più piccoli.
Dal mondo dei motori arriva la proposta del Museo Piaggio con "Piccolo spazio pubblicità” che, dalle 15.30, presenterà un laboratorio creativo dove i bambini potranno inventare slogan e spot pubblicitari ispirati alla leggendaria Vespa.
Sempre a partire dalle 15.30, i Musei di Villa Baciocchi porteranno i partecipanti "Alla scoperta di minerali, rocce e fossili", un'avventura scientifica che permetterà di esplorare i tesori nascosti della Terra e di conoscere i fossili più antichi.
Anche il nostro territorio sarà protagonista grazie al Museo della Ceramica L. Coccapani di Calcinaia, che proporrà il laboratorio "Un mondo di argilla" a partire dalle ore 16.00. Un'esperienza tattile e creativa che permetterà ai partecipanti di scoprire la magia della lavorazione dell'argilla, dando forma alla propria fantasia per creare oggetti unici e personali.
Il Museo della Civiltà Contadina, dalle ore 15.00, racconterà invece il fascino delle tradizioni agricole con "Chicco, racconti e curiosità" un percorso che svela la storia del grano tra passato e presente, illustrando come oggetti e racconti si intrecciano nella memoria del territorio.
A completare il quadro, il PALP - Palazzo Pretorio di Pontedera presenterà materiali e sorprese dalla mostra "Banksy & Friends. Storie di artisti ribelli", invitando tutti a scoprire l'arte come forma di espressione e ribellione creativa.
L’evento rivolto alle famiglie e ai più appassionati che potranno partecipare alla festa e alle varie attività gratuitamente previa prenotazione tramite mail info@visitvaldera.eu oppure tramite Tel. 388.7583081 anche su whatsapp.
In allegato la locandina dell'evento.