Descrizione
Il fascino della grande musica ha nuovamente incantato il pubblico presente nella meravigliosa Villa di Montecchio al secondo appuntamento dell’International Guitar Festival 2025, che si è tenuto Venerdì 10 Ottobre. Una serata di altissimo livello artistico e di intensa partecipazione, con la sala gremita di appassionati e curiosi che hanno voluto lasciarsi trasportare dalle sonorità della chitarra in due interpretazioni differenti ma ugualmente emozionanti.
Ad aprire la serata è stato Francesco Tizianel, raffinato interprete della chitarra acustica fingerstyle, capace di trasformare ogni brano in un piccolo racconto musicale. Con la sua tecnica elegante e una sensibilità interpretativa profonda, Tizianel ha condotto il pubblico in un viaggio sonoro dove ritmo e melodia si fondono in perfetto equilibrio, dando vita a suggestioni intime e vibranti.
A seguire, il palco ha accolto Gabriel Guillen, virtuoso della chitarra classica venezuelana, che ha incantato la platea con un repertorio ricco di sfumature, alternando passaggi delicati e momenti di grande intensità espressiva. La sua musica, intrisa di calore e passione sudamericana, ha fatto risuonare nella Villa di Montecchio un dialogo profondo tra tradizione e modernità.
La serata, a cui ha partecipato anche l'Assessora alla Cultura del Comune di Calcinaia, Giulia Guelfi, è stata caratterizzata da un ascolto attento e partecipato: ogni nota, ogni accordo ha trovato spazio nel silenzio ammirato di un pubblico che, alla fine, ha tributato lunghi applausi ai due protagonisti.
E domani, Venerdì 17 Ottobre, a partire dalle 21.15, la magia continua con la terza serata del festival, dedicata a “La chitarra classica ed etnica dei Balcani”. Sul palco si esibiranno Fabio Montomoli, con la sua chitarra classica spagnola e latinoamericana, e il duo chitarristico dal Montenegro composto da Darko Nikčević e Srdjan Bulatović, che porteranno a Calcinaia le sonorità dei Balcani, tra folklore, musica popolare e flamenco.
Una serata da non perdere per chi ama la musica nelle sue infinite sfumature.
L’ingresso a tutte le serate è libero e gratuito.
In allegato la locandina con i dettagli delle prossime serate in programma.