“Farsi strada” per promuovere il benessere relazionale sugli Scuolabus

Dettagli della notizia

Da lunedì 15 settembre, in concomitanza con l'inizio della scuola, parte il progetto "Farsi strada!". Riguarderà alunne e alunni che utilizzano lo Scuolabus e il Pedibus per tornare a casa. Ecco di cosa si tratta.

Data:

12 settembre 2025

Data scadenza:

19 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

“Farsi strada” è il progetto di inclusione sociale nato in seno all'Unione Valdera, promosso originariamente dal Comune di Buti e adesso sperimentato anche nel nostro territorio. L'attività è tesa a promuovere il benessere relazionale delle alunne e degli alunni durante il rientro a casa sullo scuolabus (e tramite il pedibus) e a prevenire e contrastare comportamenti inappropriati, episodi di bullismo e situazioni di disagio.

L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra il Comune di Calcinaia, l’Istituto Comprensivo M. L. King e l’Associazione Bubamara Teatro, e prevede che, all’uscita da scuola e quindi nel tragitto verso casa, un educatore professionale si unisca agli studenti e alle studentesse sullo scuolabus, ma anche nei percorsi di pedibus, per sostenerli nell’acquisizione di comportamenti corretti e nella gestione delle relazioni interpersonali.

Il progetto, che si svolgerà a partire dal 15 settembre e fino all’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie, vedrà coinvolti gli alunni della Scuola Primaria V. Corsi di Calcinaia, della Scuola Primaria S. Pertini di Fornacette e della Scuola Secondaria S. Quasimodo di Fornacette che usufruiscono dello scuolabus o del pedibus.

Ultimo aggiornamento

22/09/2025, 07:46

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.