Il Comune di Calcinaia entra nel futuro con l’archivio digitale dell’anangrafe

Dettagli della notizia

Dal 5 novembre 2025, certificati e atti dello stato civile sono online: più veloci, sicuri e accessibili per tutti i cittadini

Data:

10 novembre 2025

Data scadenza:

11 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Per 159 anni, i registri dello stato civile di Calcinaia sono stati scritti a mano, pagina dopo pagina, su fogli di carta che hanno raccontato storie di nascite, matrimoni, cittadinanze e molto altro. Martedì 4 novembre 2025, quel capitolo si è chiuso ufficialmente: con un verbale, l’Ufficiale dello Stato Civile ha archiviato l’ultimo registro cartaceo, aprendo le porte a una nuova era digitale, sicura e senza confini. Da mercoledì 5 novembre, infatti, il Comune di Calcinaia è entrato a far parte dell’Archivio Nazionale Informatizzato dello Stato Civile (ANSC), il sistema che rivoluziona la gestione degli atti anagrafici in tutta Italia.

Cosa significa, in concreto? Che nascite, matrimoni, unioni civili, cittadinanze, decessi e tutti gli altri atti non saranno più conservati in polverosi scaffali, ma digitalizzati e centralizzati in un archivio nazionale accessibile agli uffici comunali in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, con standard di sicurezza elevatissimi. Un cambiamento che non riguarda solo la burocrazia interna, ma migliora la vita dei cittadini: richiedere un certificato, ad esempio, sarà più rapido, e gli uffici potranno rispondere alle esigenze dei calcinaioli in maniera più rapida ed efficiente.

La transizione all’ANSC porta con sé anche un’altra novità: la firma digitale. Chi possiede un’identità digitale (SPID o CIE) potrà sottoscrivere gli atti online, senza doversi recare fisicamente in Comune. Per chi non fosse ancora dotato di questi strumenti, nulla cambia: rimane la possibilità di apporre la firma autografa, garantendo che nessuno venga escluso da questo passaggio digitale.

Un futuro che, per Calcinaia, non è più domani, ma oggi. L’ingresso nell’ANSC rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di modernizzazione dell’amministrazione, che si conferma attenta alle esigenze dei cittadini e pronta a cogliere le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica. Per maggiori informazioni a riguardo, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Demografici del Comune di Calcinaia.
 

Ultimo aggiornamento

10/11/2025, 12:27

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.