Descrizione
Sabato 15 novembre, alle ore 16.30, la Biblioteca Comunale “Pier Paolo Pasolini” di Calcinaia ospiterà la presentazione del volume “Frammenti di storia della città. Archeologia e isole ecologiche interrate a Pisa”, a cura di Antonio Alberti e Claudia Rizzitelli.
L’incontro, a ingresso libero e gratuito, sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, dell’Assessora alla Cultura, Giulia Guelfi, e della Presidente della Società Storica Pisana, Gabriella Garzella.
A dialogare con il pubblico sarà direttamente Antonio Alberti, archeologo e curatore del libro.
“Frammenti di storia della città” nasce come esito di un ampio lavoro di ricerca archeologica: durante la posa delle isole ecologiche interrate nel centro storico di Pisa, gli archeologi hanno scoperto 33 siti che raccontano la città romana, tardoantica, medievale e moderna. L’opera raccoglie le testimonianze materiali emerse dagli scavi, restituendo una narrazione viva delle trasformazioni urbanistiche, sociali e ambientali della città.
Attraverso reperti, mappe e documenti d’archivio, il libro invita a riflettere su come le tracce del passato continuino a dialogare con i luoghi del presente, trasformando un intervento tecnico in un’occasione di riscoperta culturale.
Al termine della presentazione, i partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata alla mostra “Non buttavano via niente. Riuso e riciclo nel passato”, allestita presso il Museo della Ceramica di Calcinaia, dove la giornata si concluderà con un aperitivo offerto a tutti i presenti.
L’appuntamento è dunque per sabato 15 novembre alle ore 16.30: un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di storia e archeologia urbana.