Prorogato fino al 21 Settembre il divieto assoluto di abbruciamenti

Dettagli della notizia

La Regione Toscana ha prorogato fino al 21 settembre prossimo il periodo ad alto rischio incendi, con conseguente divieto assoluto di abbruciamento dei residui vegetali su tutto il territorio regionale.

Data:

01 settembre 2025

Data scadenza:

21 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Prorogato il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali fino a Domenica 21 Settembre su tutto il territorio regionale.

Lo ha deciso la Regione Toscana con decreto dirigenziale n.18563/2025, considerato l'attuale rischio di sviluppo di incendi boschivi, causato da condizioni meteo stabili con bassa probabilità di pioggia e temperature sopra la media.

Resta infatti alto, l'indice di rischio e le previsioni meteo elaborate dal Consorzio LaMMA indicano un'alta probabilità di innesco e propagazione degli incendi boschivi legata, in particolare, alla scarsità di pioggia, pregressa e attuale, e ai venti provenienti da nord, con conseguente bassa umidità dell'aria.
Una situazione che impone la massima attenzione anche su tutto il territorio di Calcinaia.

Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio (di cui al Regolamento forestale della Toscana n. 48/2003) è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate.

Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.
La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.
Imprenditori agricoli e privati cittadini sono invitati a tenere comportamenti prudenti nelle attività agricolo-forestali astenendosi da qualsiasi accensione di fuoco.

Si sottolinea l'importanza di segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800.425.425 o al 112, numero unico delle Emergenze e al 115 dei Vigili del Fuoco.

 

Ultimo aggiornamento

01/09/2025, 06:43

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.