Descrizione
Il 2 Settembre di 81 anni fa, il Comune di Calcinaia riassaporava dopo gli anni bui dell’oppressione nazi-fascista, il sapore della libertà.
Da quel momento si è dovuto attendere un anno prima di assistere alla fine della Seconda Guerra Mondiale ed altri 9 mesi per celebrare la nascita della Repubblica da cui prese poi avvio il processo dell'Assemblea Costituente.
Sabato 6 Settembre 2025 il Comune di Calcinaia ha voluto ricordare questi passaggi insieme ai 18enni del territorio (ovvero ragazze e ragazzi che compiranno 18 anni nel 2025) e a quei giovani che alla fine dell’Anno Scolastico appena trascorso hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti, ovvero con la votazione di 100/100.
Una mattinata partecipata ed intensa a cui hanno offerto il loro contributo il Sindaco del Comune di Calcinaia, il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, la Presidente della sezione ANED di Pisa, Laura Geloni, il rappresentante della sezione locale dell’ANPI, Giorgio Pannocchia e tre ragazze della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto M. L. King, precisamente Noa Marinelli, Martina Balsamo e Virginia Bruno, che hanno preso parte nel mese di maggio al Pellegrinaggio della Memoria promosso da ANED e grazie ad una fotografia hanno cercato di restituire le emozioni di questa loro esperienza.
Dalle sedie e dalla tribunetta di Piazza Vilanova del Camì ragazze, ragazzi e anche molti adulti presenti hanno potuto ascoltare le parole di tutti gli oratori a cui ha fatto seguito la consegna delle costituzioni e degli attestati al merito scolastico.
I ragazzi e le ragazze che non si sono potuti presentare all’iniziativa, possono recarsi in Municipio per ritirare la loro copia della Costituzione. Gli attestati dei centisti sono custoditi presso la Segreteria del Sindaco e possono essere ritirati da chi per vari motivi non ha potuto presenziare all’evento.