"Venerdì della Scienza": nuovi incontri in autunno

Dettagli della notizia

Tornano i “Venerdì della Scienza” al Centro di Educazione Ambientale (CEA) di Fornacette in via Gramsci. Nuovo programma e nuovo cartellone ricco di argomenti interessanti che riguardano la scienza a tutto tondo.

Data:

14 ottobre 2025

Data scadenza:

21 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Tornano i “Venerdì della Scienza” al Centro di Educazione Ambientale (CEA) di Fornacette in via Gramsci. Nuovo programma e nuovo cartellone ricco di argomenti interessanti che riguardano la scienza a tutto tondo e affrontano i principi fondamentali che regolano il nostro pianeta e la natura che ci circonda, influenzando anche il nostro modo di vivere.

L’obbiettivo è quello di coinvolgere bambine e bambini dai 6 agli 11 anni di età in un viaggio di gioco e scoperta. Il ciclo di incontri promosso dal Comune di Calcinaia in collaborazione con l’Associazione Buon Pro trasformerà quindi, ogni venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30, il CEA di via Gramsci in un laboratorio di conoscenza e sperimentazioni.

Il programma del nuovo cartellone si apre venerdì 17 ottobre con “RifiutiAmo”, un incontro dedicato al riciclo e alla sostenibilità, per poi proseguire con “Il volo” e “La notte delle zucche” in occasione di Halloween.

Il mese di novembre sarà invece interamente dedicato al tema degli alberi e della natura. In concomitanza con le iniziative del “Mese dell’Albero”, che il Comune di Calcinaia – tramite l’Assessorato all’Ambiente – promuoverà con nuove piantumazioni sul territorio, i laboratori dei Venerdì della Scienza approfondiranno temi come “Il ciclo della vita”, “Luci e ombre”, “Prendersi cura” e “Mettiamo a dimora le piante”, in un percorso di conoscenza e rispetto del verde.

A dicembre, infine, spazio alla curiosità e alla manualità con “Pesca ecosostenibile”, “Quando le ruote hanno i denti” e “La frutta secca”, tre incontri che uniranno creatività, scienza e sperimentazione.

“Investire sull’educazione scientifica e ambientale delle nuove generazioni significa costruire oggi una comunità più consapevole e rispettosa del proprio territorio. I Venerdì della Scienza rappresentano un tassello importante di questo percorso, perché permettono alle bambine e ai bambini di comprendere i fenomeni naturali attraverso l’esperienza diretta e il gioco” – sottolinea Flavio Tani, Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente del Comune di Calcinaia.

Da evidenziare ancora una volta che tutti gli incontri sono gratuiti, è necessario però prenotarsi ai numeri:
338 7171253 (Sabrina) – 340 4709441 (Monica).


 

Ultimo aggiornamento

16/10/2025, 06:50

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.